Aumenta il numero dei frontalieri in Svizzera

I frontalieri italiani che lavorano in Ticino sono 64.670. Il nuovo dato, relativo al primo trimestre di quest'anno, è stato reso noto dall'Ufficio federale di statistica (UST). È stato dunque registrato un aumento dello 0,5% rispetto alla fine del 2016 (quando erano 64.327), con un incremento del 3,6% su base annua.
In Svizzera il numero dei frontalieri stranieri ha raggiunto complessivamente 317.821 unità, in aumento del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2016, ma in diminuzione rispetto al trimestre precedente (un lieve -0,2%). Per quanto riguarda i diversi settori economici, l'aumento più interessante rispetto ad un anno fa riguarda il settore primario con un +6,5% (1.908 unità), anche se il maggior numero di impieghi è concentrato nel settore terziario, 207.830 persone (+4,1%), seguito dal secondario, in cui si è registrato un lieve 0,3% (i frontalieri impiegati in questo settore sono 108.082).
La maggior parte dei frontalieri in Svizzera proviene dalla Francia, il loro numero si attesta su 173.531 unità, con un aumento annuo del 2,4%, ma la crescita più incisiva ha riguardato gli italiani che con un +3,9% hanno raggiunto quota 72.280.

Social Network & Meteo

Sport GO-News

Tavecchio si dimette dalla presidenza della Figc

Sport GO-News | 21/11/2017

Tavecchio si dimette dalla presidenza ...

“Ho dato le dimissioni come mero atto politico, avevo chiesto anche quelle del consiglio federale ma nessuno le ha rassegnate. Credo che siamo arrivati a un punto di speculazione che ha raggiunto limiti impossibili”. Lo ha detto Carlo Tavecchio in conferenza dopo l’annuncio delle sue dimissioni da presidente della Figc. “Il quadro politico fino a stamattina non era cambiato, la Lega Pro non è mai stata alleata nella maggioranza...
Continua a leggere


Visualizza Categoria