Inaugurato il corridoio ferroviario Italia-Cina

Partito lo scorso 28 novembre, del Polo logistico integrato di Mortara, in provincia di Pavia, arriverà a metà dicembre a Chengdu, capoluogo del Sichuan, il primo treno merci diretto Italia-Cina con una ventina di container di prodotti made in Italy. in particolare per questo primo viaggio (non a pieno carico, alcuni dei 17 carri erano vuoti) il trasporto comprende macchinari, mobili, prodotti in metallo, piastrelle e componenti per automobili.

Un viaggio lungo 10'800 km e della durata di 18 giorni.
A dicembre ci sarà l'inaugurazione del collegamento in senso inverso, dalla Cina all'Italia. Poi da gennaio la 'nuova via della seta' entrerà a regime con due coppie di treni settimanali, destinati in prospettiva a diventare tre, se ci sarà domanda.
Quello con l'Italia è il tredicesimo collegamento ferroviario merci diretto tra l'Europa e la Cina. Prima tutti i treni passavano per la Germania. Questa linea fa risparmiare tanto percorso e collega il sud Europa con il mercato cinese più importante. Auto, abbigliamento, pelletteria, vini, cibi, mobili italiani andranno molto in Cina. E viceversa i prodotti cinesi: elettronica, elettrodomestici, impianti fotovoltaici.

Social Network & Meteo

Sport GO-News

Tavecchio si dimette dalla presidenza della Figc

Sport GO-News | 21/11/2017

Tavecchio si dimette dalla presidenza ...

“Ho dato le dimissioni come mero atto politico, avevo chiesto anche quelle del consiglio federale ma nessuno le ha rassegnate. Credo che siamo arrivati a un punto di speculazione che ha raggiunto limiti impossibili”. Lo ha detto Carlo Tavecchio in conferenza dopo l’annuncio delle sue dimissioni da presidente della Figc. “Il quadro politico fino a stamattina non era cambiato, la Lega Pro non è mai stata alleata nella maggioranza...
Continua a leggere


Visualizza Categoria