La Svizzera trionfa agli Worldskills di Abu Dhabi ed eccellente la prestazione del Team Italy

Gli Worldskills, sostanzialmente i campionati mondiali dei mestieri, lo hanno confermato: se la Svizzera nel settore della formazione professionale è una nazione leader, anche l’Italia, per altro rappresentata da solamente dall’Alto Adige, può vantare livelli di eccellenza

Nessuno avrebbe osato sperare di poter ottenere un risultato così eccezionale. Con 11 medaglie d’oro, sei d’argento e tre di bronzo il team SwissSkills si porta a casa un numero di medaglie mai raggiunto prima e nella classica delle nazioni raggiunge il secondo posto, risultando ancora una volta di gran lunga la migliore nazione europea. Al tutto si aggiungono 13 diplomi e tre certificati: nel complesso un risultato mai ottenuto prima da una squadra svizzera.
In effetti non c’è mai stato prima un successo da festeggiare così eclatante. Complessivamente più del 90% del team SwissSkills ha ottenuto almeno un diploma. La squadra svizzera è salita sul gradino più alto del podio in non meno di un quinto delle 51 professioni complessive. Anche nella classifica delle nazioni per punteggio medio di medaglie, con la seconda posizione nella valutazione delle nazioni, il team SwissSkills si conferma di gran lunga la migliore nazione europea.


L’Italia era rappresentata solo da una selezione dell’Alto Adige la cui formazione professionale si è mostrata ad un livello d’eccellenza. Due ori, un argento e due bronzo: questo lo splendido risultato della dura preparazione e delle indiscutibili capacità dei talenti altoatesini.
Un bilancio di cui essere orgogliosi. Per l’ennesima volta i rappresentanti altoatesini del Team Italy hanno saputo dimostrare tutto il proprio valore in occasione dei campionati mondiali dei mestieri Worldskills. Grazie ad un’impeccabile preparazione, ad un’elevatissima concentrazione e ad una buona dose di talento i 22 competitor presenti ad Abu Dhabi hanno saputo emozionare anche nell’edizione 2017 di Worldskills.
Grazie a questa competizione i ragazzi altoatesini sono diventati dei veri e propri ambasciatori della formazione duale e del successo economico della nostra terra. Un’affermazione da attribuire anche agli esperti ed alle aziende formatrici, che hanno investito così tanta energia e passione nella preparazione dei giovani.
Grazie alle performance messe in mostra il Team Italy è riuscito a difendere il 6° posto nella classifica generale per Nazioni ed a classificarsi terzo in Europa unicamente alle spalle di Svizzera e Francia. Chapeau!

Social Network & Meteo

Sport GO-News

Tavecchio si dimette dalla presidenza della Figc

Sport GO-News | 21/11/2017

Tavecchio si dimette dalla presidenza ...

“Ho dato le dimissioni come mero atto politico, avevo chiesto anche quelle del consiglio federale ma nessuno le ha rassegnate. Credo che siamo arrivati a un punto di speculazione che ha raggiunto limiti impossibili”. Lo ha detto Carlo Tavecchio in conferenza dopo l’annuncio delle sue dimissioni da presidente della Figc. “Il quadro politico fino a stamattina non era cambiato, la Lega Pro non è mai stata alleata nella maggioranza...
Continua a leggere


Visualizza Categoria