Sono 5.114.469 gli italiani all’estero

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Interno che, di concerto con la Farnesina, ogni anno pubblica il numero dei cittadini italiani residenti all’estero, sulla base dei dati dell'elenco aggiornato, riferiti al 31 dicembre dell'anno precedente, come stabilito dall’articolo 7, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2003, n. 104, cioè dal regolamento di attuazione della Legge Tremaglia (549/2001) sul voto all’estero.
Gli italiani residenti all’estero sono dunque 5.114.469, 139.170 in più rispetto all’anno scorso.
La maggior parte degli italiani all’estero risiede in Europa: 2.770.175 quelli nell’elenco aggiornato (erano 2.686.431 l’anno scorso); segue l’America meridionale con 1.596.632 (erano 1.559.591); quindi l’America settentrionale e centrale con 461.287 (451.186) e infine la ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide con 286.375 connazionali (erano 278.091).
Confrontando i dati con quelli del decreto dello scorso anno, come evidente, l’incremento maggiore è in Europa, con 83.744 italiani in più; 37.041 connazionali nel 2017 hanno scelto il Sud America; 10.101 il Nord America e 8.284 Africa Asia e Ocenia.

Social Network & Meteo

Sport GO-News

Tavecchio si dimette dalla presidenza della Figc

Sport GO-News | 21/11/2017

Tavecchio si dimette dalla presidenza ...

“Ho dato le dimissioni come mero atto politico, avevo chiesto anche quelle del consiglio federale ma nessuno le ha rassegnate. Credo che siamo arrivati a un punto di speculazione che ha raggiunto limiti impossibili”. Lo ha detto Carlo Tavecchio in conferenza dopo l’annuncio delle sue dimissioni da presidente della Figc. “Il quadro politico fino a stamattina non era cambiato, la Lega Pro non è mai stata alleata nella maggioranza...
Continua a leggere


Visualizza Categoria